gennaio 5, 2021gennaio 5, 2021laspadaperfetta2 commenti su Tutti in sella! – Una spada per la cavalleria Tutti in sella! – Una spada per la cavalleria
giugno 9, 2020giugno 9, 2020laspadaperfetta4 commenti su La Spada Perfetta: alla ricerca della spada impossibile La Spada Perfetta: alla ricerca della spada impossibile
aprile 18, 2020aprile 18, 2020laspadaperfetta5 commenti su Perché usare una spada con due mani? La genesi dell’impugnatura allungata Perché usare una spada con due mani? La genesi dell’impugnatura allungata
agosto 6, 2019agosto 6, 2019laspadaperfetta7 commenti su Ecco 7 luoghi comuni sulle spade da sfatare una volta per tutte Ecco 7 luoghi comuni sulle spade da sfatare una volta per tutte
aprile 9, 2019aprile 8, 2019laspadaperfetta3 commenti su La Katana e la Spada a Due Mani: opposti che si attraggono? La Katana e la Spada a Due Mani: opposti che si attraggono?
marzo 23, 2019giugno 7, 2020laspadaperfetta5 commenti su Esiste una spada “imperfetta”? – Riabilitiamo lo Spadroon britannico! Esiste una spada “imperfetta”? – Riabilitiamo lo Spadroon britannico!
febbraio 22, 2019novembre 3, 2020laspadaperfettaLascia un commento in En Garde! Intervista a “La Spada Perfetta” En Garde! Intervista a “La Spada Perfetta”
gennaio 29, 2019febbraio 5, 2019laspadaperfetta2 commenti su “La Spada oggi” – Un articolo di Christian Heusch “La Spada oggi” – Un articolo di Christian Heusch
novembre 17, 2018novembre 17, 2018laspadaperfetta1 commento su Scherma Storica e psicologia nei duelli reali: un’intervista a Christian Heusch Scherma Storica e psicologia nei duelli reali: un’intervista a Christian Heusch
ottobre 27, 2018ottobre 27, 2018laspadaperfetta5 commenti su Spade ricurve: perché sono nate? In cosa sono migliori delle altre? Spade ricurve: perché sono nate? In cosa sono migliori delle altre?