Highlander: la spada perfetta per un Immortale

Le canzoni dei Queen, i lampi azzurri della reminiscenza, i kilt, le pellicce e le spade che cozzano tra loro: per molti fans non c’è bisogno di aggiungere altro per evocare la parola… Highlander! Il film del 1986 con Christopher Lambert non riscosse inizialmente molto successo, ma in seguito divenne un vero cult ed ebbe tre sequel (osteggiati dal grande pubblico), una serie spin-off e diverse trasposizioni in fumetto. Il telefilm degli anni ‘90, in particolare, ebbe molta più fortuna: se nel film iniziale il protagonista era Connor MacLeod, Immortale nato nelle Highlands scozzesi del ‘500, la serie racconta invece le avventure di un altro Immortale, suo discepolo e appartenente allo stesso clan, Duncan MacLeod.

Gli “Immortali”, come si evince dal nome, sono normali esseri umani solo inlocandina highlander spada perfetta immortale apparenza; in realtà, dopo la loro prima dipartita violenta, risorgono e da allora non possono più perire in alcun modo, con l’unica eccezione del taglio della testa. Quando uno di loro ne incontra un altro, avverte subito la sua presenza con una sorta di sesto senso, e i due sono istintivamente portati a scontrarsi in duello. Il vincitore, che riesce a tagliare la testa all’avversario, assorbe la sua energia tramite il processo della “reminiscenza”, diventando sempre più forte. Una antica profezia dice che, alla fine, ne resterà soltanto uno.

Naturalmente, essendo vulnerabili solo al taglio della testa, l’arma prescelta nei duelli degli Immortali è sempre la spada: ognuno di essi ne porta una con sé, così da essere pronto allo scontro in ogni momento. Nel film e, soprattutto, nella serie tv, vengono mostrate un gran numero di spade diverse brandite dai vari Immortali, che coprono grossomodo tutte le tipologie più conosciute. Ma quale sarebbe, nella realtà, la spada perfetta per un Highlander, da brandire contro un altro nel fatidico duello mortale?

highlander ramirez kurgan spada perfetta immortale
Ramirez, il maestro di Connor MacLeod, trafigge il guerriero Kurgan.

 

Abbiamo già trattato in altri articoli l’eventualità dello scontro in duello, individuando forse la spada più adatta a tale evenienza; tuttavia, questo caso è molto più particolare, trattandosi di due combattenti non umani. Un Rapier, pur con tutte le sue qualità (il grande allungo e la maneggevolezza), sarebbe alquanto inefficace contro un Immortale, il quale si rialzerebbe subito dopo essere stato trafitto; inoltre questa spada non ha una lama abbastanza ampia da poter tagliare una testa, ma può causare al massimo qualche ferita superficiale, sufficiente a menomare un umano, ma solo un graffietto per gli Immortali. In effetti non capita spesso di vedere spade del genere negli episodi della serie.

Proviamo allora ad analizzare le armi dei protagonisti. Connor MacLeod, visto

spada claymore due mani highlander
Il capoclan MacDonald ci mostra una Claymore a due mani, molto diversa dalla versione a mano singola.

anche il periodo storico nel quale nasce, usa inizialmente una Spada a Due Mani (o una Spada Bastarda, a seconda dei punti di vista), molto sontuosa. Si tratta, in effetti, di un’arma decisamente efficace in duello, visto il suo notevole allungo e la sua versatilità. Cosa più importante, ha un tagliente decisamente più valido del Rapier e può mozzare una testa senza troppe difficoltà. Non è un caso che anche il guerriero Kurgan, la nemesi di Connor nel film, usi una spada dello stesso tipo, benché dal design molto particolare e discutibile (soprattutto il fatto che sia una “spada smontabile” dovrebbe lasciare quantomeno perplesso un esperto). Niente da dire sulla spada di Connor, se non che, trattandosi di un fiero guerriero scozzese delle Highlands, sarebbe stato forse più interessante caratterizzarlo con una Claymore a due mani oppure, ancora meglio, con una Claymore con elsa a cesto, molto simile ad una Schiavona, ma più grande e a filo singolo.

claymore scozzese a mano singola guardia a cesto highlander
Una Claymore a mano singola con elsa a cesto.

Quest’ultima spada, in effetti, sarebbe una fantastica scelta per un Highlander: robusta e dal buon tagliente, la sua ottima guardia protegge bene anche la mano avanzata, consentendo di sporgersi negli attacchi senza temere di perdere le dita – un fattore che potrebbe destabilizzare anche un guerriero immortale. Potremmo quasi concludere qui la nostra analisi, dato che, in un duello del genere, la Schiavona è con ogni probabilità la spada perfetta da usare; tuttavia gli Immortali non hanno soltanto il problema di scontrarsi tra loro, ma anche quello di portare con sé la propria spada quasi ovunque, talvolta essendo costretti a nasconderla, nel caso di dover affrontare un combattimento imprevisto. Sia Spada a Due Mani che Schiavona sono però armi molto ingombranti, quasi impossibili da occultare e che pesano sulla cintola ad ogni passo.

Duncan MacLeod highlander katana spada perfetta immortale
Duncan MacLeod brandisce la sua Katana nella serie tv di Highlander.

Passiamo dunque alla seconda spada usata da Connor nel film, nonché la prediletta di Duncan nella serie tv: la Katana. Anche in questo caso, la scelta è ottima, dato che questa spada presenta una delle lame più adatte al taglio. Forgiata con una percentuale di carbonio altissima nel filo, la Katana ha una lama piuttosto spessa, che rende anche più facile l’allineamento con il bersaglio del colpo e quindi più efficace il taglio. Anche dal punto di vista della portabilità è un buon compromesso, dato che si tratta di una spada corta, non troppo pesante e priva di guardie ingombranti. Proprio queste caratteristiche, però, potrebbero comprometterne la “perfezione” nel combattimento.

La Katana, infatti, non consente un buon allungo se usata nel modo tradizionale a due mani, mentre a mano singola risulta meno maneggevole di altre spade, vista la lunga impugnatura priva di pomolo. Se a questo aggiungiamo la guardia ridottissima, è evidente che si tratta di un’arma sub-ottimale per un duello contro un esperto spadaccino quale deve essere un Immortale, forgiato da mille battaglie. La scelta di Connor e Duncan (nonché di Ramirez, il mentore di Connor dal quale egli eredita la Katana), resta comunque valida, anche perché, in qualsiasi combattimento, è il guerriero a contare veramente molto più dell’arma che usa.

L’unico punto debole degli Highlander, cioè la testa, ci ricorda però un altro essere immortale di cui abbiamo già parlato: il vampiro. Con l’eccezione di alcuni dettagli, questo mostro delle leggende popolari è molto simile all’avversario che dobbiamo affrontare oggi e, tra le armi di cui abbiamo parlato nell’articolo su come affrontare un vampiro, ce n’è una che potrebbe decisamente fare al caso nostro: la Sciabola. Esiste una grandissima varietà di questa tipologia di spada, per secoli protagonista sui campi di battaglia di mezzo mondo, che perciò si è evoluta in varie fogge. La sua capacità di taglio è paragonabile a quella della Katana, con la differenza che una Sciabola può essere più lunga e, usata a mano singola, è così maneggevole da consentire un allungo decisamente migliore. Alcune tipologie in particolare, come ad esempio la Szabla degli Ussari Alati di Polonia (simili alla prima e all’ultima nell’immagine qui sotto), uniscono la relativa leggerezza ad un’ottima guardia per le dita della mano.

sciabola sciabole rocca sforzesca imola spada perfetta
Alcuni tipi di Sciabola al Museo della Rocca Sforzesca di Imola – Ph. Samuele Pareschi

Nei panni di un Immortale del film Highlander, quindi, potendo scegliere dall’enorme collezione nell’armeria della mia villa, tra tutte le spade accumulate per secoli, sarei decisamente contento di potermi allacciare in cintura una buona Sciabola, leggera, funzionale e ben occultabile sotto a un largo impermeabile o ad un cappotto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close