Spadaccini casalinghi – Scacciare gli intrusi

Sei a casa da solo, di notte. Magari dormi al secondo piano. All’improvviso senti distintamente un rumore provenire dal piano di sotto, come di qualcuno che stia frugando in giro per casa. Il primo impulso è chiudersi in camera e chiamare la polizia, ma… se si trattasse di un falso allarme? Bisogna andare a controllare. Ma non puoi certo scendere disarmato

A quanti di noi è capitato almeno una volta? Probabilmente abbiamo afferrato un mattarello, una lampada o un coltello e ci siamo fatti coraggio. E probabilmente, alla fine si trattava solo del gatto che rovesciava oggetti dal tavolo o di un parente che rientrava, ma che sarebbe successo se si fosse trattato di un malintenzionato, del cattivo di un film, di un alieno o dell’uomo nero? Avremmo dovuto affrontarlo armati di mattarello, invece che della nostra arma preferita. Sorge allora spontanea una domanda: quale spada vorremmo avere vicino al letto in una situazione del genere?

alien preator assassin slipknot
Alcuni loschi figuri che non vorresti ritrovarti in casa di notte.

Anche in questo articolo, come in altri sulla difesa personale, dobbiamo fare una premessa: non pensate in alcun modo che stiamo suggerendo di tenere una spada in casa per scacciare gli intrusi. Lo scopo dell’articolo non è fare pubblicità alle armi o all’autodifesa armata. Se trovate intrusi in casa vostra, la scelta migliore è senz’altro chiudersi a chiave in camera e chiamare la polizia. Solo nel caso in cui sia l’intruso il primo ad aggredirvi, allora la reazione armata è una valida risposta, anche se una risposta disperata: in questo, una spada potrebbe forse aiutare a mettere in fuga il malintenzionato semplicemente sfoderandola, ma contro armi da fuoco, naturalmente, ciò sarebbe soltanto un invito a sparare.

Riassumendo, se pensi che un intruso sia entrato in casa tua:

  • Non lasciare la stanza.
  • Non fare alcun rumore e chiuditi in camera.
  • Se ne hai la possibilità, chiama subito aiuto.
  • Non attaccarlo, non usare armi e non richiamare l’attenzione. La maggior parte degli intrusi sono ladruncoli che se ne andranno da soli con un magro bottino. Ricorda che gli oggetti si ricomprano, la vita no.

Comunque, indaghiamo più a fondo uno scenario probabile, nel quale siamo stati incauti, oppure l’intruso aveva altri piani oltre al furto e non abbiamo altra scelta che difenderci. Se l’aggressore ha armi da fuoco, purtroppo, la partita è chiusa. Ma questa, per fortuna, in Italia è un’evenienza rara. Anche se si trattasse di più di una persona, sarebbe alquanto difficile uscirne bene: come abbiamo spiegato in altri articoli, affrontare più avversari nella realtà è ben diverso che nei film.

ladro intruso spada perfettaImmaginiamo piuttosto che il nostro nemico sia uno e armato solo di coltello o di un manganello. Una spada, in questo caso, ci dà un vantaggio essenziale: l’allungo. Infatti, l’unico modo per difendersi da un avversario armato di coltello, è tenerlo a distanza. Inoltre, non sapendo se l’intruso abbia una pistola nascosta sotto alla giacca, colpirlo il più velocemente possibile, prima che si avvicini troppo, è essenziale per fermarlo in tempo e forse scoraggiarlo. Tuttavia dobbiamo tenere presente il terreno di scontro: l’interno di una casa, quindi forse un corridoio, o la tromba delle scale, oppure una stanza che potrebbe essere ingombra di mobili. Spade dalla lama troppo lunga sarebbero difficili da usare in questo caso, per non dire impossibili, dato che sbatterebbero da ogni parte deviando i nostri attacchi. Lo stesso vale per qualunque spada incentrata su tecniche di taglio, benché corta, come il Cutlass: difficilmente avremo lo spazio per usarla con efficacia. Potremmo concentrarci su tecniche di affondo, ma anche in questo caso qualcosa di troppo lungo, come un Rapier, ci sarebbe soltanto d’intralcio nei corridoi; inoltre dobbiamo considerare che, se il nemico è determinato a colpirci, potremmo ritrovarci presto in una situazione di lotta ravvicinata in corpo a corpo, nella quale è praticamente impossibile infilzare l’avversario con armi più lunghe di un coltello. Insomma, l’affondo va bene, ma dobbiamo trovare una spada che abbia anche un buon taglio: lo Spadino, quindi, è fuori discussione.

Qualcuno potrebbe proporre di usare una Daga invece di una vera e propria spada. In effetti si tratta di qualcosa che ci darebbe comunque più allungo di un classico coltello (le Daghe sono generalmente lunghe fino a una quarantina di cm), e la possibilità di difenderci anche a distanza ravvicinata. Ma ricordiamo che il nostro primo obiettivo è tenere alla larga l’avversario, quindi ci serve un’arma un po’ più lunga, e ben visibile: l’effetto di vederci armati di spada potrebbe bastare da solo a scoraggiare l’aggressore! Se invece si arrivasse ad un corpo a corpo serrato, avremmo buone probabilità di rimetterci la pelle, in qualsiasi caso.

duello assassino daga spada rapier

 

Come trovare allora una spada corta ma a lama ampia, buona sia nel taglio che nell’affondo, adatta a combattere in spazi ristretti? Ancora una volta, i nostri avi ci vengono in aiuto: i più abituati a combattere in formazioni dai ranghi serrati erano i soldati legionari Romani i quali, al riparo del grande scutum, sferravano colpi micidiali con il loro Gladio. La forma semplice di questa spada è perfetta per il nostro scopo, tanto più che una buona tattica per difendersi da un aggressore in casa è quella di usare una porta proprio come se fosse un grande scudo, e in questo caso potremmo veramente combattere “alla romana”!

 

legionari romani gladio esercito romano spada perfetta

 

Se per caso il Gladio non vi convince, esiste un’altra spada che è stata creata esattamente con lo scopo di difendersi nelle strettissime stradine di Venezia (le calli): si tratta della maestosa Cinquedea, spesso ben decorata tanto da fungere da status symbol, ma senz’altro efficacissima nell’affondo e nel taglio. Questa è generalmente più corta del Gladio, se non della stessa lunghezza, ma fornisce una guardia migliore e la sua lama caratteristica a “V”, decorata da vari sgusci, crea un effetto particolare, facendola apparire più pericolosa: come abbiamo detto, l’aspetto psicologico è importante per mettere in fuga gli intrusi. Una Cinquedea sarebbe senz’altro sufficiente a tenere a bada il lestofante in uno stretto corridoio… e anche con un certo stile!

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Spadaccini casalinghi – Scacciare gli intrusi

  1. e perchè no una spada a due mani colpendo di punta come se fosse un’arma inastata? O la classica spada da duello in camicia del 1500, di quelle presenti nel manuale di Marozzo? Secondo me la spada a due mani tiene a distanza l’avversario e soprattutto fa davvero paura se brandita. Probabilmente il malintenzionato, se non possiede armi da fuoco, fuggirebbe immediatamente alla vista, evitando così la violenza, che è sempre la cosa migliore.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close