Spade vs Predator – Come combattere uno Yautja e uscirne vivi

Dopo l’articolo dello scorso 26 Aprile (Alien Day), dedicato agli Xenomorfi del film Alien, è giunto il momento di analizzare la loro controparte, il loro nemico naturale, il predatore per eccellenza: stiamo parlando dello Yautja ovvero, per chi non lo sapesse, la razza aliena protagonista della serie di film Predator. Se confrontarsi con uno Xenomorfo non è facile, gli umanoidi Yautja costituiscono forse una sfida ancora maggiore, anche se per motivi diversi.

predator yautja alienvpredator

Si tratta certamente di un altro avversario dal quale è meglio stare alla larga. Questo alieno massiccio non è solo alto e fortissimo, ma dispone anche di una tecnologia bellica molto avanzata e, cosa più importante, di grande intelligenza e strategia militare. Si può infatti dire che gli Yautja vivano per combattere: la loro è una cultura guerriera, che prevede rituali di caccia piuttosto violenti ed elaborati. Le loro armi principali consistono in cannoni al plasma con puntatore laser montati su uno spallaccio dell’armatura, i quali di solito, uniti alla capacità mimetica dell’esoscheletro e al visore infrarosso della maschera ipertecnologica, sono sufficienti per braccare e uccidere qualsiasi preda. Ma gli Yautja dispongono anche di letali armi da mischia: tra le più usate, una lancia telescopica in metallo, strani coltelli rituali, grandi shuriken (stelle da lancio ninja fuori misura), e le immancabili doppie lame retrattili incorporate nel loro bracciale. Di norma, queste creature indossano un’armatura che copre solo le spalle e parte del petto, lasciando esposto l’addome, oltre all’elmo nel quale è incorporata la maschera con il visore.

Dal momento che è impensabile affrontare in mischia uno Yautja armato di cannone al plasma automatico (così come lo sarebbe per un qualunque nemico armato di pistola), per questo articolo dobbiamo immaginare una situazione particolare. Fingiamo allora di trovarci in campo aperto, con il nostro avversario impossibilitato a usare armi da fuoco e senza il suo dispositivo mimetico: in effetti non è una circostanza così rara nei film, dato che gli Yautja si dimostrano felici di poter combattere faccia a faccia con un degno avversario e non si tirano mai indietro davanti a una sfida.

 

ronconi falcioni inastati roncone falcione inastato
Tre Ronconi inastati al Museo Civico Medievale di Bologna – (Ph. Samuele Pareschi)

Come spesso accade nei nostri articoli, la prima scelta per questo scontro non è una spada, ma senz’altro un’arma inastata. In particolare, in questo caso, si potrebbe pensare ad una alquanto singolare: il Roncone, o Falcione Inastato. Simile per utilizzo all’Alabarda, quest’arma è fatta apposta per agganciarsi all’armatura del nemico e sbilanciarlo, o farlo cadere di sella, per poi finirlo a terra con la punta acuminata. Ma lo Yautja non ha cavalcatura, e lungi da noi la pretesa di provare a sbilanciare una simile torre semovente! Tuttavia c’è una parte della sua armatura che è possibile agganciare e rimuovere, o quanto meno danneggiare: la maschera, che dà alla creatura un vantaggio notevole nell’analizzare i movimenti della preda. I vari film della serie e in particolare il primo, hanno dimostrato più volte come questi alieni facciano fin troppo affidamento sul loro visore a infrarossi, tanto che i riflessi ne escono rallentati quando si trovano a dover usare la vista naturale. Se la tattica dell’aggancio con il Roncone fallisse, avremmo comunque un’arma di tutto rispetto contro questo tipo di avversario, a sua volta armato di lancia.

Passando a parlare della spada più adatta allo scontro, in questo caso arma secondaria, ci si offrono diverse tattiche. In uno dei film della saga, Predators, viene impiegata con successo una Katana per uccidere uno Yautja, anche se a discapito della vita dello stesso Yakuza giapponese che la brandisce. È una ricostruzione abbastanza realistica di quello che potrebbe succedere in questo caso: se è vero che, come abbiamo detto, l’armatura della creatura lascia ampio spazio a rapidi colpi all’addome, è anche vero che la Katana è una spada piuttosto corta (e il suo allungo diminuisce se usata a due mani), quindi chi la brandisce si espone a sua volta agli attacchi del Predator. Dal momento che il nostro obiettivo principale è sopravvivere, sarà meglio cercare qualcosa di più sicuro.

predator yautja spina dorsale

 

Dato che l’avversario è molto alto, la parte più esposta del nemico – l’addome –  si trova circa all’altezza del petto di un uomo di media statura. È una zona molto facile da colpire con un affondo di Rapier, il quale offre anche il vantaggio del grande allungo, come sappiamo un fattore che può essere decisivo in un duello. Tuttavia, c’è un elemento imprevisto che potrebbe fare di quest’arma la nostra fine: i lunghi artigli seghettati del Predator, come anche il pugnale rituale, ricordano un particolare tipo di daga chiamata “spezza spade”. Queste daghe dall’aspetto molto interessante venivano usate appositamente per parare affondi del Rapier e, potenzialmente, incastrarne la lama in mezzo ai denti ad arpione. Sebbene sia quasi impossibile rompere davvero una lama d’acciaio in questo modo, resta il fatto che, una volta catturata, risulta davvero facile disarmare l’avversario oppure bloccarlo quel tanto che basta a portare un colpo fatale. Anche se questo non è l’uso primario delle doppie lame ondulate nel suo bracciale, non abbiamo motivo di pensare che uno Yautja non abbia riflessi e abilità sufficienti a fare una cosa del genere, per poi finire il malcapitato con la lancia o anche a mani nude. Proviamo quindi a escludere spade dalla lama troppo stretta e sottile.

daga spezza spade spezzaspade swordbreaker
Magnifico esempio di daga “spezza spade” dalla Collezione di armi storiche Urschitz.

Una buona via di mezzo tra taglio e affondo, che mantiene un allungo decente, è certamente la classica Spada a Due Mani. In particolare, se volessimo usare alcune tecniche a mano singola e sfruttare il cambiamento improvviso di posta per ottenere una maggiore agilità, potremmo optare per una Spada Bastarda, la variante detta “a una mano e mezza” proprio per questa sua capacità. Se invece la spada fosse la nostra arma primaria, potremmo addirittura optare per qualcosa di più grande: un Montante potrebbe minacciare il mostro da una distanza considerevole, ma il problema è che questa spada risulta più lenta delle altre e richiede molto spazio di manovra per mantenerla in movimento, altrimenti i suoi attacchi risultano inefficaci.

predator yautja artigli cosplay
I temibili artigli seghettati del Predator, onnipresente arma da mischia in ogni film.

Se vogliamo restare nell’ambito della spada a due mani, dal momento che il nostro avversario presenta parecchi punti scoperti, abbiamo un’opzione migliore: il Nagamaki è una sorta di lunga Katana, che però presenta un manico di pari lunghezza della lama. Si tratta quasi di un’arma inastata, in effetti, ma rientra nella categoria delle spade per il suo utilizzo e perché presenta la stessa guardia della Katana. Questa grande spada consente però un allungo molto maggiore e, a differenza della Nodachi, il manico consente di impugnarla in diversi modi, conferendole una notevole agilità e velocità di utilizzo. Il Nagamaki sembra proprio la spada ideale per fare a pezzi uno Yautja senza rischiare (troppo) la pelle, oppure per infilzarlo sfruttando uno dei diversi punti scoperti che lascia la sua armatura!

Che la nostra scelta ricada su un Rapier, una Spada Bastarda o su un Nagamaki, ricordiamoci che l’alieno Yautja di Predator è un nemico veramente formidabile per astuzia, velocità e forza fisica: se persino Arnold Schwarzenegger ha faticato a sopravvivere contro di lui, sarà il caso di allenarsi molto bene prima di intraprendere questa battaglia all’ultimo sangue!

alien vs predator xenomorfo yautja alienvpredator

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close