Alien vs Spade: Affrontare uno Xenomorfo

La nostra astronave è alla deriva. Le luci rosse continuano a lampeggiare, l’equipaggio è scomparso e dagli oscuri cunicoli dell’aerazione avvertiamo sinistri scricchiolii. Da un momento all’altro, dietro di noi potrebbe spuntare una oscura figura umanoide con due fauci sbavanti, pronte a ghermirci…

Avrete ormai capito il riferimento al film Alien. In caso contrario, segnatevi in agenda di vederlo il prima possibile: si tratta di un classico imperdibile della fantascienza horror! Gli antagonisti della vicenda, per quei lettori che non lo conoscano, sono membri di una razza aliena misteriosa chiamati Xenomorfi. Sono neri, viscidi, forti e ferocissimi. Nel ciclo di film, i protagonisti trovano diversi modi per sconfiggerli – il migliore sembra essere il fuoco – ma quasi tutti coinvolgono fucili, pistole o razzi, anche perché il film è ambientato nel futuro. Noi però vogliamo domandarci: e se avessimo a disposizione solo armi bianche? Quale spada sarebbe perfetta per salvarci la vita da queste terribili creature?

alien xenomorfo

 

Affrontare uno Xenomorfo con un’arma da mischia non è mai indicato e dovrebbe essere una risorsa disperata; anzi, se possibile, è meglio non affrontarlo proprio! Si tratta di creature veloci e forti, che attaccano principalmente con il morso della seconda fauce interna o con l’aculeo della coda, del quale non tutti sono dotati. In realtà la loro tattica preferita è sgusciare silenziosamente alle spalle del bersaglio e afferrarlo in una presa, ma in questo caso non ci sono armi che tengano. Sono anche ben corazzati, soprattutto la testa, con una placca ossea che protegge il retro del collo; spalle e schiena sono altrettanto ben protette.

Il fattore più importante, però, è l’acido molecolare che gli Xenomorfi hanno al posto del sangue: si tratta di un acido che corrode in pochi secondi qualsiasi materiale, tanto che nei film rischia di bucare lo scafo dell’astronave. Qualunque sia l’arma che usiamo, quindi, abbiamo a disposizione un solo colpo per uccidere o disabilitare lo Xenomorfo, dopodiché la nostra spada sarà completamente sciolta. Al massimo, si può cercare di portare due colpi in rapidissima successione, in quel decimo di secondo che l’acido impiega ad espandersi sulla lama. Inoltre è importante proteggersi dagli schizzi di sangue acido, perché anche solo una piccola goccia può bucare la carne fino all’osso.

alien xenomorfo bocca
La seconda fauce interna dello Xenomorfo.

 

Appare evidente che affrontare uno Xenomorfo richieda innanzitutto protezione, sia dagli attacchi della creatura, sia soprattutto dagli schizzi di sangue; la cosa migliore è usare uno scudo. Un semplice scudo rotondo in stile vichingo può fare al caso nostro, ma sarebbe ancora meglio uno scudo “a goccia” (un tipo di scudo in voga nel medioevo, a forma di aquilone), utile a coprire anche le gambe. Se non avete uno scudo sulla vostra astronave, usate un pezzo di lamiera, o magari la testa di uno Xenomorfo ucciso da qualcun altro… (Per chi non coglie la citazione: guardatevi Alien vs Predator!). Prima ancora di occuparci della spada perfetta per uccidere un alieno, consideriamo però alternative migliori.

Un avversario come uno Xenomorfo va certamente tenuto il più lontano possibile durante il combattimento. Le armi migliori, perciò, sono quelle inastate. L’uso dello scudo esclude però le armi a due mani, ad eccezione di una semplice lancia, la quale è certamente un’ottima scelta; tuttavia, con un solo affondo a disposizione è difficile riuscire a colpire precisamente una zona vitale, soprattutto se l’avversario è rapido e ben corazzato. Un’arma a percussione potrebbe essere una buona alternativa: un martello da guerra o una mazza d’arme possono infliggere danni senza sporcarsi di sangue per qualche colpo, e consentire così di finire la bestia con la piccozza posteriore. Tuttavia si tratta di armi a cortissimo raggio, perciò saremmo esposti sia agli attacchi di coda, sia agli schizzi di acido.

 

alien vs predator xenomorph yautja

 

Passiamo dunque a parlare di spade. Come si è detto, portare un affondo preciso contro questa creatura è difficile, anche perché non siamo sicuri di quali siano i suoi punti vitali, se non la testa che è comunque ben corazzata. Non è dunque indicata un’arma come il Rapier, a meno di non essere spadaccini abilissimi, tanto precisi da colpire la bocca dello Xenomorfo al primo tentativo! Per questo l’alternativa migliore è una spada adatta al taglio, che sia molto robusta per tagliare la pelle spessa e le ossa, ma anche abbastanza lunga da colpire a distanza evitando gli schizzi di sangue. Se a ciò si aggiunge la necessità di proteggere il più possibile la mano che attacca, ecco che abbiamo una prima risposta: la Sciabola da cavalleria, lunga e dal tagliente micidiale, può essere costruita con una guardia che copra la mano quasi interamente. Un’altra ottima possibilità è una Schiavona, spada larga, abbastanza lunga e dall’ottimo tagliente, con una guardia “a cesto” perfetta per lo scopo. La Schiavona consente anche un buon affondo, che è sempre una valida alternativa come secondo colpo, se il primo non è riuscito a decapitare o ferire mortalmente lo Xenomorfo.

Certo, si può anche optare per un approccio più aggressivo e attaccare con una Spada lunga a due mani, o addirittura con uno Spadone. Questa tattica richiede una lama larga e ben affilata, nonché grande agilità da parte di chi la usa: non avendo protezione, si è continuamente esposti agli attacchi del veloce alieno, e anche qualora si riuscisse a colpirlo con un fendente micidiale, gli schizzi di sangue acido potrebbero arrivare ovunque! Inoltre, in questo modo non saremmo liberi di brandire uno scudo, che come si è visto è fondamentale.claymore scozzese clan mc callahan

La spada migliore sembra dunque essere la Schiavona. Ma si può fare ancora di meglio: esiste infatti una spada che può rientrare nello stesso tipo di quest’ultima, pur presentando sensibili differenze. Si tratta della cosiddetta “claymore scozzese a una mano”. Niente a che vedere, dunque, con il grande spadone scozzese a due mani, anch’esso chiamato Claymore. La spada che ci interessa ha una guardia a cesto, proprio come la Schiavona, ma di solito possiede una lama più lunga e, soprattutto, ne esiste una variante a filo singolo e piuttosto spessa. Con un robusto tagliente, una solida guardia e le dimensioni giuste, questa spada è senz’altro la migliore alternativa per affrontare un feroce alieno sbavante dal sangue acido… ma non dimenticate lo scudo!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close